Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
A Madonna di Campiglio si rinnova l’appuntamento in notturna con la classica di sci alpino più antica d’Italia e la Coppa del Mondo FIS, che venerdì 22 dicembre 2023, in corrispondenza degli orari delle due manche, tra le ore 17.45 e le 20.45, troverà la sua massima espressione nell’appuntamento pre-natalizio con la 3Tre.
Lo slalom notturno di Coppa del Mondo di Sci Alpino che quest’anno festeggerà ben 70 candeline, confermandosi tra le più longeve competizioni sciistiche, si svolgerà come sempre nella pista Canalone Miramonti.
Madonna di Campiglio è una location speciale che risale ai tempi degli Asburgo. Alla sua storia e al suo animo mondano, nella seconda metà del ventesimo secolo, si è unito un prestigio sportivo con pochi eguali in Italia e nel Mondo: una località cool, il mix unico fra l’energia delle piste innevate e il glamour del centro, una destinazione irrinunciabile per chi ama la montagna e lo sci.
La Perla delle Dolomiti, come viene soprannominata Madonna di Campiglio, si sta già preparando al momento clou della sua stagione. La voglia di neve è tanta sulle Dolomiti di Brenta, pronte a richiamare migliaia di turisti da ogni parte del mondo in vista di una stagione invernale da record.
Questo evento sportivo che sarà accompagnato da altre iniziative dove non mancherà la presenza di celebrità, momenti glamour e irresistibili party notturni, inizia già dal 21 pomeriggio nella centralissima Piazza Sissi, con:
– l’apertura del villaggio spettatori, musica, interviste alle ore 16.00;
– il tradizionale sorteggio dei pettorali alle ore 18.30.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…