Unico al mondo gemellato con il famoso Carnevale di Rio de Janeiro, la famosissima kermesse animerà la città di Cento nelle domeniche dell’11-18-25 febbraio, con spettacolo a partire dalle ore 14:00.
Corso Guercino, elegante e suggestivo rettilineo del centro storico centese, verrà animato e colorato dalle splendide opere in cartapesta e dai balli sfrenati dei figuranti delle Cinque Associazioni carnevalesche in gara: Toponi (campioni in carica), Fantasti100, I Ragazzi del Guercino, Risveglio e Mazalora.
Sotto gli occhi vigili del pittore centese Guercino, l’omonima Piazza ospiterà il mastodontico palco principale, sul quale si alterneranno tantissimi spettacoli e super ospiti. Immancabile sarà la conduzione di Patti Po e Alessandro Ramin.
Sarà invece l’inconfondibile mantello rosso del Patron Ivano Manservisi che vi guiderà verso una super novità per questa Edizione 2024. Il Piazzale della Rocca di Cento, infatti, ospiterà un secondo palcoscenico (targato Franciosi), animato dalla conduzione Radio Bruno.
Il pubblico verrà travolto da puro divertimento, ma soprattutto dal colore e dall’incessante ritmo di samba del bellissimo Gruppo Brasiliano che vivacizzerà il corso mascherato, il Palco di Piazza Guercino e il Palco della Rocca.
Durante tutto il mese di Carnevale, il magnifico borgo medievale centese, si dipingerà di iniziative culturali, letterarie, sportive, enogastronomiche, musicali e folkloristiche.
DOMENICA 11 FEBBRAIO DALLE ORE 14:00
Continua l’incessante corsa verso il Primo Premio da parte delle cinque Associazioni carnevalesche, che ci allieteranno con le loro splendide coreografie. Come tutte le domeniche, nessuno torna a casa con le mani vuote! Dalle loro imponenti ed alte torrette, le Associazioni Carnevalesche lanceranno il Gettito: doni per grandi e piccini.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…