“Un festival vegano aperto a tutti, per conoscere e avvicinarsi ad un’alimentazione e ad uno stile di vita etici nel rifiuto di ogni forma di sfruttamento animale, per chi ha già abbracciato questo stile di vita, o per chi ancora non avesse scoperto il mondo vegano ma vuole saperne di più”
Per tutto il weekend potrete gustare ottime specialità vegane (dalla colazione alla cena) preparate dai ristoranti dell’apposita area “Vegan Food”, potrete visitare l’area espositiva, dove troverete bijoux realizzati in materiale riciclato, prodotti di ‘agricoltura biologica, cioccolato vegano, prodotti olistici e tanto altro.
Ci sarà inoltre un’area dedicata a workshop, conferenze, seminari e cooking show, cui tutti potranno partecipare.
L’evento è totalmente gratuito e non vi sarà alcun costo di ingresso o di partecipazione a seminari, workshop e show cooking.
PROGRAMMA VEGAN FESTIVAL 2024
Coordinamento a cura di
Grazia Cominato – Capo Redattrice di RadioVeg.it
Sabato 11 maggio
H 10,30 Dott. Mario Berveglieri – Conferenza “Dieta vegana in età pediatrica”
H 11,30 – Valeria Zampini (Veglife Channel) – Conferenza “Un viaggio nel gusto alla scoperta della cucina vegana e senza glutine”
H 15,00 – Fabio Marcone (Made in Bunny) – Conferenza “Il coniglio, nuovo animale da compagnia – Gestione quotidiana e il grande problema dell’abbandono”
H 16,00 – Dott.ssa Gloria Bova – Presentazione libro “La bambina non mangia carne”
H 17,00 – Davide Celli – Conferenza “Cat killer, gatti scomparsi, rapiti e mai più ricomparsi”
H 18,00 – Gianluca Felicetti (LAV) – Presentazione libro “La politica degli animali”
Dalle 20,30 DJ Set a cura di MillenialZ Party
Domenica 12 maggio
H 11,00 – Fernando Bruno (Veganfruttariano – Milano) – Conferenza “Sostenibilità e alimentazione: la scelta fruttariana”
H 12,30 – Max Morengo (InVinoVegan) – “Tutto quello che devi sapere sul vino (vegan) e che nessuno ti racconta”
H 14,00 – Agnese Balducci (+Europa) – Conferenza “L’attivismo in politica”
H 15,00 – Ugo Bettìo – Presentazione libro “Animali liberi”
H 16,00 – Mara Sardi – Conferenza “Spiritualità Animale”
H 17,00 – Michele Gianella (ICI) – Conferenza Iniziative Cittadini Europe, strumento democratico ancora troppo poco conosciuto
H 18,00 – Dott.ssa Mirna Visentini – Conferenza “Come mettere il corpo in grado di auto-guarirsi”
Per i bimbi invece area “Il Cantiere dei Piccoli” con percorso su trattori a pedali e laboratori creativi
L’evento è organizzato da “Feshion Eventi”, in collaborazione con la “Confesercenti”, con l’associazione “Animal Defenders” e con “Radio Veg.it”
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…