Il palio ha luogo dal 14 al 16 giugno, intrattenendo cittadini noalesi e visitatori con una rivisitazione di giochi e cerimonie indetti dai signori Tempesta nel 1339 e nel 1347
LA CORSA PODISTICA
Una corsa a staffetta su una distanza di 800 metri che si svolge tra gli esponenti delle sette contrade nel centro storico. Al termine della gara i vincitori saranno premiati da Meladusio Tempesta, signore di Noale, mentre i perdenti verranno imbrattati di nero sul volto.
LA BALA D’ORO
Cerimonia che vede come protagoniste le diciottenni noalesi impegnate nell’estrazione di sfere di legno contenenti le cosiddette “bale d’oro”. Storicamente le ragazze partecipavano a una estrazione ove solo in una sfera erano presenti dodici ducati d’oro, donati dall’Ospedale Noalese dei Frati Battuti come dote.
SPETTACOLI DI CORTE
Spettacoli e sfide che simulano la competizione di un tempo nel bellissimo scenario della Rocca. Giochi medievali, giullari, mangiafuoco, acrobati, sbandieratori e musici da tutta Italia si esibiranno nelle nostre piazze.
MERCATO MEDIEVALE
Una piacevole passeggiata tra le bancarelle del castello dove potrete trovare l’autentico artigianato nella forma più semplice e viaggiare nel tempo del medioevo dimenticando la tecnologia che oramai ci circonda.
CIBI MEDIEVALI
Non possono mancare le antiche ricette e i profumi che ogni contrada da secoli custodisce con le spade. I profumi ed i sapori di un tempo vi faranno viaggiare con la mente ed il palato. Un momento di convivialità che la tecnologia di oggi non potrà mai simulare.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…