Interno Verde cambia veste e per la prima volta propone a Mantova un programma di gite per esplorare i giardini, gli orti e i parchi affacciati sui laghi, gratuito per tutti.
La sesta edizione del festival, che si terrà sabato 6 e domenica 7 luglio, sarà interamente dedicata al rapporto che lega la città al Mincio, all’acqua che circonda e attraversa il centro storico, disegnando un paesaggio unico e straordinario, dove si mescolano storia, architettura e natura.
L’evento sarà ricco di sorprese e novità, con tanti spazi pubblici e privati pronti ad accogliere i curiosi, mantovani e turisti, interessati ad esplorare la capitale dei Gonzaga da questa inedita e affascinante prospettiva, tra fiori di loto e salici piangenti.
Il weekend comprenderà gite in barca, scampagnate in bicicletta, passeggiate guidate, ma anche presentazioni di libri a tema, laboratori per bambini, live musicali.
L’area ristoro della Zanzara, ai Giardini Barbato, funzionerà da epicentro e snodo dell’iniziativa, che si svilupperà in modo diffuso andando a raggiungere i quartieri di Belfiore, Borgo Angeli e Porta Giulia, fino a toccare la Riserva Naturale della Vallazza e il Forte di Pietole, con il neo inaugurato Parco Museo Virgilio.
«Tradizionalmente il festival prevede l’apertura in contemporanea di tantissimi giardini, vicini tra loro e facilmente raggiungibili a piedi», spiega Licia Vignotto, responsabile del festival. «Essendo i giardini e gli orti affacciati sui laghi sparpagliati su un territorio ampio, abbiamo valutato fosse più funzionale sperimentare nuove modalità di visita, quindi organizzare un ventaglio di itinerari accompagnati, da prenotare online».
La seconda grande novità riguarda l’ingresso, che per la prima volta sarà gratuito e aperto a tutti, grazie alla straordinaria collaborazione di Levoni, che si è affiancata al Comune nel supportare l’iniziativa. Per partecipare basterà prenotare online il percorso o i percorsi preferiti. «Siamo profondamente grati all’azienda di Castellucchio» chiude Riccardo Gemmo, presidente di Interno Verde. «Ha subito sposato l’idea di proporre l’intero calendario di attività gratuitamente. il suo contributo rappresenta di fatto un bellissimo regalo per la comunità, un invito a lasciarsi stupire da un territorio che merita, nella sua bellezza e peculiare biodiversità, di essere amato, tutelato e valorizzato».
Interno Verde è patrocinato dal Comune di Mantova, dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, dall’Associazione Nazionale Pubblici Giardini. Si realizza grazie al supporto di: Comune di Mantova, Levoni, Coop Alleanza 3.0.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…