Oltre 60 opere per raccontare la nascita e l’opera di uno degli artisti più amati del Novecento. Andy Warhol fu il più grande genio di un movimento culturale che portò l’arte ai ceti più popolari, togliendole la concezione elitaria che la rendeva spesso inaccessibile.
Considerato il più grande artista dopo Picasso, Andy Warhol ridefinì il concetto di arte diventando la quintessenza dell’artista Pop(olare) abbattendo la barriera tra cultura alta e bassa attraverso le sue opere dedicate a fumetti, giornali, divi di Hollywood e prodotti del supermercato.
Le opere selezionate per questa esposizione (tra cui Marilyn, Flowers, Mao, Electric Chairs, Campbell’s Soup, Cow, Dollar bills, Ladies and Gentlemen, Sant’Apollonia, Hans Christian Andersen, ecc) vogliono celebrare un artista che offrì il più dinamico ed esaustivo ritratto mai scritto di un uomo che cambiò il modo di guardare al mondo.
“Sono una persona profondamente superficiale”
“I am a deeply superficial person”
Andy Warhol
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…