Il festival che mette in relazione arte, musica, natura e spazio pubblico, e che si svolgerà nelle aree verdi della provincia di Brescia: Valle Trompia, Franciacorta e Brescia. Forte dell’esperienza plurima nell’organizzazione di festival nell’ambito della sperimentazione musicale e performativa, per la prima volta, l’associazione invita il pubblico ad un unico grande evento, concepito al fine di proporre un’esperienza artistica completa, ricca di suggestioni e novità.
La proposta di BAO Music Festival si concretizza come un festival in continuo decentramento, diffuso e itinerante, che interviene su differenti geografie, ecosistemi sonori, e territori: parchi, zone metropolitane, contesti underground, boschi, santuari, fiumi, laghi e torrenti. L’obiettivo è quello di intervenire nel rapporto tra sostenibilità ambientale e sperimentazione sonoro-musicale, promuovendo formati ibridi e transmediali. Ogni evento è pensato per il suo spazio di destinazione e ideato per promuovere processi di partecipazione collettiva aperti e ampi.
BAO Music Festival si impegna a offrire una proposta culturale partecipativa, formativa e aggregante per costruire una comunità sempre più aperta, attiva e ampia. Si colloca infatti in un contesto di crescente consapevolezza dell’importanza della cultura per la coesione sociale e lo sviluppo: promuove l’accessibilità culturale e la sensibilizzazione ambientale, offrendo una vasta gamma di attività per diversi segmenti di pubblico e integrando le arti nell’educazione e nella vita quotidiana.
Programma:
Giovedì 11 luglio
FOSSA VISCONTEA AL CASTELLO DI BRESCIA, BRESCIA (BS)
Dalle ore 21.00 alle ore 01.00
Listrea, Blanco Teta, Rifugio Amore
Venerdì 12 luglio
PIAZZALE SAN ZENONE, MONTICELLI BRUSATI (BS)
Dalle ore 19.30 alle ore 01.30
DJ Catfish, Roberto Follesa, Above The Tree + Drum Ensemble Du Beat, NUR
Sabato 13 luglio
CASCATE, PIAZZALE SAN ZENONE, MONTICELLI BRUSATI (BS)
Dalle ore 15.00 alle ore 01.30
Marco Pittau, Trifoglio, Musica e Gioco (Danilo Mineo & Réda Zine) Donato Epiro, Goat (jp), Carmen Jaci, Spettro Residents
Domenica 14 luglio
SANTUARIO DI SANT’EMILIANO, SAREZZO (BS)
dalle ore 80.30 alle ore 16.00
Angela Kinczly, Francesco Fonassi
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…