Andrea De Manincor sarà protagonista di una ri-visitazione della nota tragedia shakespeariana, fortemente concentrata sull’aspetto di radicale conflittualità fra generazioni. O meglio: quanto può pesare non la famosa libbra di carne, ma la vecchiaia sui bilanci di uno Stato (o di più Stati, stando alla divisione operata dallo stesso Re)?
Insomma, il focus di questa messinscena si riferirà al contrasto fra il sostegno alla vecchiaia e il suo allontanamento, l’abbandono a lande sconosciute, in terreni che nemmeno sono vivibili: all’addiaccio, fra intrichi di foresta e in mezzo alla bufera.
Con questa “variazione sul tema” Casa Shakespeare sceglie di indagare, attraverso laboratori e progetti di comunità che si svilupperanno nell’arco dell’anno, il grande tema della vecchiaia presente in LEAR.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…