Come da tradizione torna l’appuntamento di fine estate “Convivio a Palazzo”, la Festa Rinascimentale che si svolgerà il 30 e 31 agosto e l’1 settembre 2024 presso Palazzo Secco-Pastore di San Martino Gusnago frazione di Ceresara (Mantova), dove l’Associazione “Compagnia delle Torri” rievocherà lo storico banchetto che si tenne nel Palazzo nel 1491 tra il padrone di casa – il nobile Francesco Secco d’Aragona, Francesco II Gonzaga – marchese di Mantova ed Ercole I d’Este, Duca di Ferrara.
Nelle serate di sabato 31 agosto e domenica 1 settembre saranno aperte al pubblico le “Locande” nella splendida cornice degli ampi spazi aperti della Corte del Palazzo – con ingresso e parcheggio gratuito – dove sarà possibile cenare in un’ambientazione particolarmente suggestiva e si potrà assistere a diversi momenti d’intrattenimento con artisti, musici, armigeri, cavalieri e sbandieratori, ai quali farà seguito un Grande Spettacolo conclusivo a tema storico.
In contemporanea nelle due serate nella Galleria affrescata del Palazzo si terrà il Grande Banchetto rinascimentale dove gli ospiti saranno immersi nelle atmosfere tipiche dei Convivi del tempo, con pietanze frutto di un lungo ed attento studio, elaborate partendo dagli ingredienti che – come è documentato – sono stati utilizzati nel Banchetto del 1491, ma presentate in chiave moderna ed appetibile.
I
IL GRANDE BANCHETTO
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre
Il Convivio rappresenta un’esperienza unica ed indimenticabile: la visita alle sale del Palazzo e l’incontro con alcuni degli illustri personaggi che in pace o in guerra hanno incontrato e conosciuto Francesco Secco, l’esibizione di valorosi guerrieri e di incantevoli danzatrici. Poi la cena, un capolavoro di arte culinaria con pietanze che sono frutto di un lungo e attento studio. Infine la “Moresca”, uno spettacolo bellissimo e coinvolgente.
LE LOCANDE
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre
Dalle ore 19.00 saranno aperte a tutti le “LOCANDE” all’interno della Corte del Palazzo, dove in un’ambientazione particolarmente suggestiva, ospiti e viandanti potranno cenare con libagioni e piatti adatti a ogni borsa e palato e dove si potrà assistere all’esibizione di vari gruppi storici … (con accesso alla Cena senza prenotazione)
Domenica sera conclusione con Grande Spettacolo Pirotecnico e Piromusicale.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…