La città di Brescia si prepara ad accogliere la quinta edizione di Afrobrix, il primo festival italiano interamente dedicato all’afrodiscendenza e alla cultura afro-europea. L’evento si terrà dal 6 all’8 settembre presso il Centro Comboni, offrendo tre giorni di musica, arte, cinema e tradizioni africane.
La missione di Afrobrix è quella di valorizzare la pluri-appartenenza culturale e l’interazione tra le comunità locali e afrodiscendenti, favorendo il dialogo interculturale. Il festival sottolinea l’importanza dell’afrodiscendenza come elemento arricchente e trasformativo per la società, l’arte e la cultura.
L’evento è organizzato dai Missionari Comboniani – Fondazione Nigrizia in collaborazione con Associazione Centro Migranti – Diocesi di Brescia, Collettivo UNO, Associazione Gli Altree, ADL a Zavidovici, K-Pax con la collaborazione del Comune di Brescia, con il sostegno di Fondazione Cariplo, ASM, Fondazione Comunità Bresciana e Associazione Centro Migranti. L’appuntamento con Afrobrix continuerà dal 15 al 17 novembre con Afrobrix Film Festival: cinema, arte e teatro.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…