Dal 17 al 21 gennaio, con la collezione Autunno/Inverno 2025/26 della Fashion Week Men’s, Milano torna ad essere la capitale della creatività, del Made in Italy, della tradizione, dell’innovazione e della sostenibilità.
Si parte il 17 con Brunello Cucinelli e si termina con le sfilate in presenza lunedì 20 con Giorgio Armani, Zegna e Jacob Cohën. Martedì 21 è dedicato alle sfilate digital.
L’evento prevede 68 appuntamenti tra sfilate, presentazioni ed eventi.
La settimana della moda vedrà debutti e il ritorno di grandi nomi, oltre alla celebrazione di importanti anniversari: i 10 anni di Dhruv Kapoor e i 60 anni di Latorre.
Tornano in calendario sfilate i brand Philipp Plein e Pronounce, brand dei designer Yushan Li e Jun Zhou con sede a Milano e Shanghai. Appaiono per la prima volta in calendario Blauer X Pirelli, Federico Cina, Grossi, Hevo, Latorre, Maragno, Montecore, People Of Shibuya, Rubinacci, Qasimi, PDF e Rold Skov.
L’importanza della manifestazione è sottolineata dalla partecipazione di molti brand internazionali, da Pierre Luise Mascia, al debutto sulle passerelle milanesi, a Saul Nash, brand emergente britannico che fino ad oggi sfilava a Londra.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…