Reflections” è il tema dell’edizione di quest’anno, come spiegato dalla Presidente di SMAG Società Cooperativa (Scuola Musicale Alto Garda) Sonia La Via e dal Direttore Roberto Grassi: “Il jazz è arte, e l’arte riflette la vita. È ritmo del presente, visione del futuro, respiro dell’anima. Il jazz vibra nel qui e ora, crea connessioni autentiche e genera benessere emotivo. ‘Reflections’ è il tema che guida l’edizione 2025: uno specchio musicale dove ogni nota interroga, emoziona, unisce. Perché l’arte non solo ispira… l’arte ‘salverà il mondo’. La visione utopica narrata da Dostoevskij vuole essere la guida per elevare pensiero e animo attraverso la bellezza e la ricchezza dell’arte nelle sue forme più nobili e contraddittorie, visioni che il Jazz nel mondo descrive nella sua umanità e contemporaneità.”
•Venerdì 8 agosto – ore 21:00 • Riva, Palacongressi
Anat Cohen Quartetinho (biglietto € 20/15)
In ricordo di Elio Bresciani: la clarinettista israel-americana, più volte candidata ai Grammy, presenta il suo nuovo album “Bloom” in un concerto a sostegno di Medici Senza Frontiere.
•Sabato 9 agosto – ore 21:00 • Tenno, Canale
Tommy Bradascio 4tet “Time to Swing” (biglietto € 10/7; maltempo: Teatro Don Bosco)
Swing allo stato puro tra tradizione e composizione originale, con cena a tema medievale dalle 18.30 (a pagamento).
•Domenica 10 agosto – ore 21:00 • Riva del Garda, Palacongressi
Alfredo Rodríguez Trio (biglietto € 20/15)
Il pianista cubano scoperto da Quincy Jones, con sonorità afro-latine e jazz contemporaneo, accompagnato da Yarel Hernandez e Michael Olivera.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…