Grandi orchestre e interpreti internazionali inaugurano l’autunno musicale veronese nell’appuntamento d’eccellenza del panorama di rassegne dedicate alla musica classica nella città scaligera.
Il programma del Settembre dell’Accademia 2025 è arricchito da importanti formazioni orchestrali internazionali, fra le quali si distinguono la London Symphony Orchestra, la Budapest Festival Orchestra e la Dresdner Philharmonie.
Il Settembre dell’Accademia, giunto alla XXXIV edizione e ospitato nell’elegante location del Teatro Filarmonico, propone un programma da sempre orientato verso le realtà orchestrali più prestigiose e i solisti più rappresentativi del panorama internazionale, nonché italiano.
Questa la ricca programmazione:
Domenica 7 settembre – London Symphony Orchestra
Musiche di Šostakovič e Chopin
Dirige l’orchestra il maestro Antonio Pappano.
Seong-Jin Cho al piano.
Venerdì 12 e Sabato 13 settembre – Orchestra da Camera di Mantova
Musiche di Beethoven
Dirige l’orchestra e nel ruolo di solista il maestro Alexander Lonquich.
Martedì 16 settembre – The Constellation Choir & Orchestra
Musiche di Mendelssohn Bartholdy
Dirige l’orchestra il maestro Sir John Eliot Gardiner.
Domenica 21 settembre – Dresdner Philharmonie
Musiche di Mozart e Sibelius
Dirige l’orchestra il maestro Dima Slobodeniouk.
Al pianoforte Boris Giltburg.
Mercoledì 24 settembre – Budapest Festival Orchestra
Musiche di Fischer, Bach e Beethoven
Dirige l’orchestra il maestro Iván Fischer.
Al violino Guy Braunstein.
Mercoledì 1 ottobre – Deutsche Kammerphilharmonie Bremen
Musiche di Von Weber, Brahms e Beethoven
Dirige l’orchestra il maestro Riccardo Minasi.
Al pianoforte Beatrice Rana.
Contatti
Accademia Filarmonica di Verona
Via Roma, 3 ( Come arrivare )
Web: http://www.accademiafilarmonica.org/
Mail: biglietteria@accademiafilarmonica.org
Tel: (0039) 045 8005616
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…