Un festival di musica, arte e cultura che si svolge a Marzabotto, ai piedi dell’Appennino bolognese. Un luogo carico di memoria, ma anche di immaginazione e futuro. Dal 5 al 7 settembre, tre giorni immersi nel verde del Parco Peppino Impastato.
Due palchi, oltre 30 artisti, laboratori, talk, market, natura, buon cibo e tanta balotta. INTRO non nasce per occupare spazio, ma per crearne. Spazio per incontrarsi, per esprimersi, per stare bene.
a programmazione musicale promette un viaggio eclettico, con artisti capaci di abbracciare generi e pubblici diversi. Sul Sun e sul Moon Stage si alterneranno Crookers, Sam Ruffillo, Elasi, Godblesscomputers, Memoryman Aka Uovo, Vittilucchi e molti altri, tra cui DJ e producer emergenti che stanno ridisegnando il panorama elettronico italiano.
PROGRAMMA
La musica sarà protagonista da venerdì a domenica:
Venerdì 5 settembre: dalle 18 alle 04, con ingresso gratuito al Sun Stage e accesso a pagamento per il Moon Stage
.
Market, talk e laboratori: la cultura incontra la comunità
Oltre alla musica, INTRO Festival è un laboratorio di idee. L’INTRO Market ospiterà una selezione curata di espositori tra vintage, design, autoproduzioni e illustrazione, mentre i talk e i workshop affronteranno temi come sostenibilità, cibo come atto culturale e costruzione di comunità.
Sabato mattina spazio anche a Cinni in Festa, in collaborazione con il Comune di Marzabotto, dedicato a famiglie e bambini, confermando l’anima inclusiva della manifestazione.
L’area food, curata nei minimi dettagli, proporrà opzioni per tutti: burger e hot dog firmati INTRO, pastasciutta ANPI, poke bowl di Sowl, pizza Wandy, fritti e dolci artigianali. Il festival punta a un’offerta che sia insieme locale e innovativa, con proposte vegetariane e vegane di qualità.
Un’esperienza collettiva nel cuore dell’Appennino
L’ambientazione del Parco Peppino Impastato non è casuale: un luogo che custodisce la memoria di Marzabotto, teatro di uno dei capitoli più drammatici della storia italiana, ma che oggi diventa anche simbolo di rinascita culturale e connessione umana.
Tra musica, arte, natura e incontri, INTRO Festival 2025 promette di essere più di un evento. Un rito collettivo che unisce radici e visioni, comunità e creatività, memoria e futuro
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…