È disponibile sul nuovo sito di Gallo Rosso e gratuitamente in formato cartaceo a casa il nuovo catalogo “I Sapori del maso 2024”: 124 pagine con più di 800 prodotti di qualità a marchio Gallo Rosso, da parte di 86
coltivatori/venditori diretti.
Il catalogo 2024 ha anche un nuovo layout rispetto alle edizioni precedenti, che ne favorisce la fruibilità; i produttori sono, infatti, accorpati per regione di appartenenza e fotografati nella loro attività, perché chi legge il catalogo “I Sapori del maso” possa “familiarizzare” con loro.
Alle precedenti categorie di prodotti (20), in questa edizione se n’è aggiunta una nuova – e molto golosa -, il gelato. Il maso Hubenbauer di Bressanone, infatti, produce ottimi gelati alla frutta; oltre ai classici, ci sono anche gusti molto particolari, come cetriolo-menta, birra, mela-basilico. Elisabeth Stolz, la contadina produttrice di gelati, nel 2021 ha trionfato nella finale del “Gelato Festival World Masters”, la competizione internazionale che dal 2017 sta girando il mondo alla ricerca dei migliori gusti di gelato.
Il gelato del maso Hubenbauer, per avere il marchio Gallo Rosso, ha dovuto accettare 2
criteri di qualità:
– 40% di contenuto minimo di frutta presente
– Assenza di additivi artificiali
Ne “I Sapori del maso 2024” ci sono anche 5 nuovi masi produttori:
1. Kircherhof di Bressanone con frutta e verdura fresca
2. Gut Kaltenburg di Caldaro con i distillati
3. Steghof della Val Sarentino con formaggi e latticini
4. Fronthof di Fiè allo Sciliar con il vino
5. Öbersthof di Velturno con la carne di pollo
Tutti i prodotti di qualità a marchio Gallo Rosso rispettano la regionalità e il km0, l’origine
certificata (sia come materia prima, sia come prodotto finale) e la qualità controllata.
Per ulteriori informazioni su Gallo Rosso: www.gallorosso.it
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…