Scegliere un affettato sostenibile può fare la differenza non solo nella propria alimentazione ma anche nella
tutela degli animali e dell’ambiente. “Qui Ti Voglio” è l’originale linea del Salumificio Martelli che riflette
l’impegno del Gruppo per il benessere animale e la sostenibilità nel rispetto della tradizione. Pensata per
offrire un prodotto controllato e allo stesso tempo genuino, risponde alle esigenze di chi è sensibile alla
qualità della vita degli animali e attento alla provenienza delle materie prime.
Prodotti da carni 100% italiane i salumi della linea “Qui Ti Voglio” non contengono antibiotici e sono
disponibili già affettati in vaschette da 100 grammi, e sono perfetti per un pasto all’insegna del benessere: il
Prosciutto Cotto è ottenuto esclusivamente da cosce di suino italiano, cotte a vapore per oltre 24 ore per
esaltare il gusto morbido e autentico delle carni mature; il Prosciutto Crudo è prodotto con coscia suina
italiana e sale, e lavorato con cura sotto l’occhio vigile dei maestri stagionatori; infine, la nuovissima
Mortadella, di carne suina italiana, viene cotta a lungo in sacchi di cotone per esaltarne gli aromi naturali.
La filiera “Qui ti voglio” segue standard migliorativi rispetto alla normativa vigente e aderisce ai livelli più alti
dello schema Classyfarm. Gli animali beneficiano di ampi spazi, alimentazione esclusivamente vegetale e
ambienti puliti e ben ventilati, il che permette l’eliminazione degli antibiotici negli ultimi quattro mesi di vita
del suino.
Martelli rispetta quotidianamente le cinque libertà che attestano il benessere animale: libertà da fame e sete,
dal disagio, dal dolore e dalle malattie, dallo stress e libertà di movimento. Per garantire la massima
trasparenza, tutte le confezioni degli affettati “Qui Ti Voglio” sono dotate di un QR code che consente ai
consumatori di ottenere informazioni accurate sulla provenienza del suino.
Martelli si distingue anche per il suo impegno verso la sostenibilità. Gli stabilimenti produttivi della linea “Qui
Ti Voglio” utilizzano fonti energetiche pulite e rinnovabili, come l’energia solare grazie agli impianti
fotovoltaici installati. Questo approccio aiuta a ridurre significativamente le emissioni di anidride carbonica,
contribuendo alla tutela dell’ambiente.
“Qui ti voglio” porta sulla tavola degli italiani l’amore per il territorio e il gusto del benessere.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…