Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Con Ardbeg Vintage Y2K, la Distilleria di Islay rilascia ufficialmente il suo primo imbottigliamento del nuovo millennio: intensamente dolce e classicamente torbato, questo whisky invecchiato 23 anni è la prima release di una serie super limitata, nata per celebrare un anno fondamentale per la storia Ardbeg. Mentre la nostalgia per le mode e i trend degli anni Duemila si diffonde nuovamente nel mondo, la Distilleria invita gli amanti del single malt torbato per antonomasia a salire a bordo della sua macchina del tempo per rivivere un momento cruciale della sua storia.
Se l’anno 2000 viene ricordato da molti per i jeans bootcut, i flip phone e l’inafferrabile millennium bug, questo anno memorabile ha rappresentato un punto di svolta totalmente diverso per Ardbeg. Dopo decenni di abbandono, nel 1997 The Glenmorangie Company ha salvato la Distilleria dalla chiusura e ne ha curato il meticoloso restauro. Ardbeg è tornata alla piena produzione e, mentre il resto del mondo faceva festa nel Capodanno tra il 1999 e il 2000 (con molte distillerie chiuse per paura del caos informatico!), i suoi solerti alambicchi sono rimasti svegli tutta la notte per far scorrere lo spirito… del tempo.
Realizzata con alcuni dei primissimi distillati prodotti nel millennio, l’edizione inaugurale della serie Ardbeg Vintage Y2K è diversa da qualsiasi altra precedente. È stata distillata nello storico alambicco in servizio ad Ardbeg per 51 anni, prima di andare in pensione nel 2001. Con un maggior rigore nella selezione delle botti sotto la nuova proprietà, il whisky è stato messo a riposare in alcune delle migliori botti ex-bourbon e sherry Oloroso in circolazione.
Il risultato è un single malt ricco, caratterizzato da note vivaci e sapori intensamente dolci e fuligginosi: un’anomalia fumosa che non si ripeterà mai più. Gli aromi di balsamo di limone ricordano l’olio di lino e il miele di erica, mentre al palato la fuliggine e la menta piperita innescano memorie di caffè macinato e anice.
Mentre quel whisky viene portato in magazzino a riposare, un altro evento significativo impreziosisce la storia Ardbeg. Nel febbraio del 2000, alcuni appassionati della Distilleria sparsi per il mondo, si riuniscono per garantire che le sue porte non chiudano mai più: è così che nasce l’Ardbeg Committee. Sono passati più di due decenni da quel momento memorabile e questa fedele fanbase rappresenta oggi il cuore pulsante di Ardbeg con oltre 180.000 fedelissimi da ben 130 paesi.
Il Dr Bill Lumsden, Master Distiller di Ardbeg, dichiara: “Ardbeg Vintage Y2K è un ricordo fenomenale di un anno cruciale per la Distilleria. Prodotto all’alba di una nuova era, nel nostro storico alambicco, questo rarissimo whisky è stato conservato con cura fino ad oggi. Emergono note erbacee, agrumate e dolci al naso, seguite da fuliggine, menta piperita e caffè che esplodono al palato. Questo classico retrò da collezione è puro concentrato di nostalgia Ardbeg”.
Jackie Thomson, presidente del Committee e responsabile del centro visitatori della distilleria, prosegue: “L’inizio del nuovo millennio è stato sotto molti aspetti una pietra miliare per Ardbeg, non ultima la nascita del nostro Commitee, la linfa vitale della Distilleria. Con il ritorno delle mode e della cultura 2000, invitiamo gli Ardbeggians a tornare indietro nel tempo per ripercorrere un anno straordinario e godersi lo spirito di Ardbeg Vintage Y2K”.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…