Piatto molto popolare in Israele, soprattutto tra le comunità ebraiche sefardite. Speziata e ricca di sapori, questa ricetta proprio per i suoi ingredienti è ricca di simbolismo: il pesce rappresenta, infatti, abbondanza e prosperità, mentre le spezie e il limone simboleggiano l’equilibrio tra dolce e amaro, riflettendo il desiderio di un anno equilibrato e prospero.
Ingredienti:
– 4 filetti di pesce bianco (spigola, merluzzo, o altro pesce bianco a scelta)
– 4 cucchiai di olio d’oliva
– 4 spicchi d’aglio, tritati finemente
– 1 cipolla grande, tritata finemente
– 2 cucchiaini di paprika dolce
– 1 cucchiaino di paprika piccante (facoltativa, a piacere)
– 1 cucchiaio di cumino macinato
– 1 cucchiaino di curcuma
– 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
– 400g di pomodori a cubetti (freschi o in scatola)
– 1 peperoncino rosso tritato (opzionale)
– 1 mazzetto di coriandolo affresco, tritato
– Sale e pepe qb
– Succo di 1 limone
– 200 ml di acqua
Preparazione:
Preparare la base della salsa: scaldare l’olio d’oliva in una padella larga e profonda a fuoco medio. Aggiungere la cipolla tritata e farla soffriggere per circa 5 minuti fino a doratura. Aggiungere l’aglio tritato e continuare a cuocere per altri 2 minuti, facendo attenzione a non bruciarlo. Aggiungere la paprika dolce, la paprika piccante (se piace), il cumino e la curcuma. Mescolare bene per tostare leggermente le spezie e far sprigionare il loro aroma. Aggiungere, poi, il concentrato di pomodoro, i pomodori a cubetti e il peperoncino (se piace). Mescolare e fare cuocere per circa 5 minuti, finché i pomodori iniziano a sfaldarsi e il sugo si addensa leggermente. Per procedere alla cottura del pesce, versare 200 ml d’acqua alla padella per favorire la formazione di una salsa. Portare a ebollizione e ridurre il fuoco a medio-basso. Condire i filetti di pesce con sale e pepe su entrambi i lati e adagiarli nella salsa. Coprire la padella e cuocere il pesce per 10-15 minuti, a seconda dello spessore, fino a quando è cotto e tenero. Poco prima di servire, aggiungere il coriandolo fresco tritato e il succo di limone. Mescolare delicatamente per incorporare i sapori senza rompere i filetti di pesce. Il pesce alla Chraimeh viene tradizionalmente servito con pane challah o couscous per assorbire la deliziosa salsa.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…