Ingredienti (per 4 persone)
500 gr di sardine
40 gr di riso
2 tazze di salsa di pomodoro
1 cipolla bianca
2 spicchi d’aglio
prezzemolo fresco
coriandolo fresco
zenzero macinato
peperoncino dolce
pepe nero macinato
olio d’oliva
sale
Preparazione
1. Sciacquate il riso un paio di volte sotto l’acqua fredda per togliere
l’amido. Fate sbollentare il riso in una pentola con l’acqua e scolatelo a
metà cottura.
2. Pulite e squamate le sardine. Lavatele sotto l’acqua corrente, appoggiatele su un tagliere inclinato o un piatto per farle sgocciolare. Tritate le
sardine nel mixer con prezzemolo, coriandolo, zenzero, pepe, peperoncino, aglio (a piacere) e un cucchiaio d’olio.
3. In una ciotola unite il riso e l’impasto di sardine amalgamando bene
con una forchetta. Quando la consistenza è giusta, fate delle polpette con
le mani premendo bene in modo che durante la cottura non si disfino.
Disponete man mano le polpette su un foglio di carta da forno.
4. A parte, in una padella fate soffriggere la cipolla tagliata sottile con un
cucchiaio d’olio e l’aglio. Aggiungete la salsa di pomodoro, ½ bicchiere
d’acqua e fate cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Abbassate la fiamma,
adagiate le polpette nel sugo, coprite con un coperchio e fate cuocere a
fiamma bassa per 20 minuti.
5. Servite le polpette calde accompagnate da cous cous, pane o riso
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…