Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
L’Extra Brut Terre d’Aenòr ha una personalità strutturata, elegante, fresca e delicata che accarezza il palato conquistandolo con note piacevolmente fragranti, floreali e fruttate di agrumi e frutti tropicali. Di aspetto invitante, dal colore caldo brillante e luminoso, che tende al dorato, con effervescenza finissima, al naso è impreziosito dai toni dolci della pasticceria, la pasta gianduia, lievi note di caramello al burro salato, polvere di cannella e scorza d’arancia amara. Chiude virando verso la frutta gialla molto matura e l’esotico. Il meglio di sé lo concede al palato, dimostrandosi polposo, con effervescenza e morbidezza che vanno a braccetto, regalando un’avvolgenza setosa. Il lungo finale riporta ai sentori maturi di biscotto frollino, caramella al malto d’orzo, ananas allo sciroppo e miele di castagno. È un vino perfetto per la cucina del focolare, dell’amicizia e della convivialità, adatto alle paste con sughi gustosi, anche di carne, ai risotti cremosi a base di ortaggi e insaccati, le paste ripiene e le zuppe autunnali. Tra i piatti principali esalta i volatili da cortile con erbe e verdure.
La temperatura di servizio consigliata è intorno ai 10° C.
PREZZO: 26,00 euro
SITO: www.terredaenor.com
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…