In perfetta armonia con queste prelibatezze, i Vini bianchi della DOC Garda rappresentano l’espressione di un clima mediterraneo che dona ai vini varietali più rinomati e diffusi della denominazione, tra cui Pinot Grigio e Garganega, una spontanea complessità floreale e sapori morbidi, in perfetto equilibrio con la ricchezza dei sapori dei salumi e dei formaggi DOP. Questi vini sono la “forza espressiva” del Lago di Garda, che ricordiamo si è formato a seguito di glaciazioni millenarie, che hanno sagomato una orografia collinare molto ampia coltivata a vigneto e che da oltre un secolo produce vini famosi in tutto il mondo. La loro vivacità e complessità aromatica non solo complementano le intensità del Salame di Varzi e del Prosciutto Crudo di Cuneo, ma elevano anche le sottili note del Formaggio Montasio, creando un equilibrio gustativo che celebra l’eccellenza della tradizione enogastronomica europea.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…