Figlio dell’intuizione del fondatore Nazzareno Pola, ogni anno questo spumante rappresenta la sua personale visione del massimo livello qualitativo che il Valdobbiadene DOCG è in grado di dare. Ogni anno il fondatore sceglie il vigneto che più lo ha impressionato per la qualità delle sue uve che poi vengono sapientemente lavorate in cantina sulle orme dei suoi insegnamenti. L’ardua selezione avviene all’interno di disparate situazioni territoriali che conferiscono ai vini base caratteristiche molto diverse: di anno in anno, a seconda delle variabili climatiche che possono influenzare la qualità delle uve, vediamo alternarsi come protagoniste l’eleganza dell’arenaria, la finezza del calcare o la profondità delle marne.
Il privilegio di poter scegliere tra appezzamenti e vitigni distribuiti in ben 15 comuni della denominazione, quest’anno, ha portato a scegliere Dirupo. Questo spumante si presenta con un perlage elegante, un colore giallo chiaro con riflessi verdognoli e una spuma cremosa. Al naso, si aprono note di fiori di glicine e biancospino, accompagnate da un bouquet di fragranze fruttate come pera, mela e pesca bianca, con un tocco di pasticceria. Al gusto è elegante, pieno, ricco e persistente.
SITO: www.andreola.eu
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…