Il Chianti Classico di Colombaio di Cencio riscuote un grande successo a livello internazionale (soprattutto con il suo Gran Selezione Montelodoli, 93/100 da James Suckling), confermando l’assoluta qualità dell’importante denominazione toscana. Le Vigne di Zamò si fa notare con il Friulano Vigne 50 anni 2022, premiato con i 5 grappoli di Bibenda, e 93 punti di Kerin O’Keefe per l’Orange Zamò 2022.
Baron Longo si conferma tra le cantine migliori dell’Alto Adige con il suo Gewürztraminer Hohenstein 2022, inserito tra i top 100 della Guida del Corriere della Sera “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia”, a cura di Luciano Ferraro e James Suckling, mentre il “Sopraquota 900” 2022 della valdostana Rosset Terroir è considerato uno dei migliori 10 vini d’Italia da Bibenda e dal Gambero Rosso, che gli assegna i Tre Bicchieri. In Veneto, il Rosso dell’Abazia 2020 di Serafini & Vidotto si conferma leader con i 5 grappoli di Bibenda e i Tre Bicchieri del Gambero Rosso per il 25° anno consecutivo.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…