Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il Chianti Classico di Colombaio di Cencio riscuote un grande successo a livello internazionale (soprattutto con il suo Gran Selezione Montelodoli, 93/100 da James Suckling), confermando l’assoluta qualità dell’importante denominazione toscana. Le Vigne di Zamò si fa notare con il Friulano Vigne 50 anni 2022, premiato con i 5 grappoli di Bibenda, e 93 punti di Kerin O’Keefe per l’Orange Zamò 2022.
Baron Longo si conferma tra le cantine migliori dell’Alto Adige con il suo Gewürztraminer Hohenstein 2022, inserito tra i top 100 della Guida del Corriere della Sera “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia”, a cura di Luciano Ferraro e James Suckling, mentre il “Sopraquota 900” 2022 della valdostana Rosset Terroir è considerato uno dei migliori 10 vini d’Italia da Bibenda e dal Gambero Rosso, che gli assegna i Tre Bicchieri. In Veneto, il Rosso dell’Abazia 2020 di Serafini & Vidotto si conferma leader con i 5 grappoli di Bibenda e i Tre Bicchieri del Gambero Rosso per il 25° anno consecutivo.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…