Non un solo prodotto utilizzato nella sua cucina viene importato. François-Emmanuel Nicol, chef del ristorante Relais & Châteaux La Tanière3 nel centro storico di Québec City, si impone un solo limite: l’utilizzo esclusivo di prodotti locali e stagionali. Appassionato di cucina ma anche di scienze naturali, insieme alla sua brigata si impegna a promuovere i prodotti meno conosciuti del Québec avvalendosi per le proprie ricerche dell’aiuto di un biologo, Fabien Girard. Il risultato è un menù meticolosamente selezionato, che combina i prodotti della foresta raccolti in natura (polline di conifere, corteccia di abete affumicato, frassino spinoso) con i tesori della produzione locale come bergamotto, Wagyu del Québec e Cervo di St-Elzéar. Radicata nel territorio, la sua cucina trova una perfetta cornice nel luogo storico scelto dallo Chef per presentarla: le suggestive cantine a volta delle maison Leber e Charest, costruite nel 1686, un tempo utilizzate come magazzino per commercianti di pellicce e beni di lusso. Cenare in questo luogo ricco di storia è come assaporare un pezzo di Québec.
“Con il nostro approccio, abbiamo il privilegio di scoprire e sperimentare ingredienti precedentemente sconosciuti. È questo senso di scoperta che voglio trasmettere ai nostri ospiti.”
RELAIS & CHÂTEAUX LA TANIÈRE3, Québec, Canada
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…