Ingredienti per 2 persone
Per la pasta fresca:
• 100 g di semola di grano duro rimacinato
• 200 g di farina 00 di grano tenero
• 210 g di tuorli
• Sale q.b.
Per il composto:
• 130 g di Pecorino Romano (non troppo stagionato)
• 150 g di Gambero Rosso di Mazara
• Pepe rosa q.b.
• 1 limone (da grattugiare)
• Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
Pulire i gamberi, privandoli della testa, del carapace e dell’intestino. Tagliarli a dadini grossolani e condirli con olio EVO, sale e una leggera grattugiata di limone. Lasciar riposare in frigorifero.
Preparare la pasta fresca: in una planetaria con gancio, unire le farine e aggiungere i tuorli poco alla volta. Far riposare l’impasto in frigorifero per un’ora.
Stendere l’impasto con una sfogliatrice fino a uno spessore di 1-2 mm, piegarlo e tagliarlo a striscioline larghe 3-4 mm per ottenere le fettuccelle.
Cuocere la pasta in acqua bollente leggermente salata, scolarla e mantecarla in padella con il Pecorino e un po’ di acqua di cottura fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Impiattare, guarnendo con il gambero rosso, il pepe rosa e una grattugiata di limone fresco.
Consigli dello chef:
Per chi non ama il pesce crudo, i gamberi possono essere spadellati leggermente nell’ultima fase della preparazione per mantenere intatta la loro morbidezza e sapore. Durante la mantecatura, assicurarsi di non superare i 60° per evitare che il Pecorino cagli.
Un piatto che è il simbolo perfetto di San Valentino: raffinato, elegante e ricco di significati. La dolcezza dei gamberi, il carattere del Pecorino e la freschezza del limone si combinano per creare un’armonia di sapori che celebra l’amore e la passione. Per chi desidera assaporarlo, al Ristorante Le Spighe il piatto è incluso nel menù di San Valentino.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…