E a proposito di hamburger, la ricetta della carne macinata è arrivata in Germania grazie ai Tartari di origine russa che preparavano la steak tartar, carne macinata cruda condita con spezie. Furono poi gli emigranti tedeschi che, alla fine del XIX secolo, si imbarcarono nel porto di Amburgo per una nuova vita nel Nuovo Mondo. Così l’hamburger arrivò negli Stati Uniti e si diffuse rapidamente. Utilizzando la ricetta tedesca, nel 1895 un cuoco di nome Louis Lassen del Connecticut (Usa) preparò il primo hamburger del Nord America. La prima catena di hamburger al mondo fu White Castle, fondata a Wichita, Kansas, nel 1921 dallo chef Walter A. Anderson. Una curiosità: l’hamburger più caro al mondo costa 5.000 dollari e si chiama “The Golden Boy”, una creazione dello chef Robbert Jan De Veen, proprietario del ristorante olandese De Daltons, situato a Voorthuizen (Paesi Bassi). Il suo capolavoro contiene, tra gli altri, tartufo bianco, caviale Beluga, formaggio Cheddar, whisky Macallan e manzo wagyu. Ma l’ingrediente più sfarzoso è sicuramente la foglia d’oro, che misura 15 cm di lunghezza e pesa 0,8 kg. Il suo prezzo è imbattibile: 5.000 dollari (4.250 euro). Naturalmente è stato inserito nel Guinness dei primati.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…