Un piatto delizioso, che racchiude in sé i delicati sapori e profumi della montagna trentina: il salmerino, re
dei pesci di torrente, esaltato da un guazzetto di porcini.
Ingredienti per 4 persone
• 4 filetti di salmerino di montagna (circa 130 gr. cad.)
• 120 g di porcini tagliati a cubetti e trifolati
• 100 g di patate lesse a cubetti
• 90 g mandorle tostate e tritate
• 90 g di porro fritto tagliato a jullienne
• 20 g di cipolla finemente tritata
• 1 bicchiere di vino bianco secco
• 1/2 litro di brodo vegetale
• q.b. olio d’oliva extra vergine
• q.b. sale e pepe
• q.b. prezzemolo tritato
Preparazione
Procedimento per i salmerini
Tostare in forno le mandorle e poi tritarle finemente. Condire i filetti di salmerino con sale, pepe e olio
extra vergine d’oliva, cospargerli sopra con le mandorle tostate e cuocere il tutto in forno a 180° per circa
9/10 minuti.
Procedimento per il guazzetto
Nel frattempo rosolare in padella la cipolla tritata con olio extra vergine d’oliva, aggiungere le patate, i
porcini, salare e pepare e bagnare il tutto con un po’ di vino bianco secco. Lasciare evaporare e aggiungere
il brodo vegetale. Cuocere il tutto per circa 8/10 muniti.
Procedimento per la presentazione del piatto
In un piatto fondo versare il guazzetto ottenuto adagiare al centro il filetto di salmerino, spolverare con il
prezzemolo tritato e guarnire con jullienne di porro fritto.
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Vino abbinato: Besler Bianck Azienda Agricola Pojer & Sandri
Ristorante Da Pino
San Michele all’Adige (Trento)
Via G. Postal, 39 – Fraz. Grumo
Tel. 0461.650435
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…