Milano si prepara ad accogliere la Design Week, l’evento internazionale dedicato al design e all’innovazione che ogni anno richiama visitatori e appassionati di arte e arredamento da tutto il mondo. La città sarà invasa da mostre, installazioni e incontri esclusivi, che diventeranno l’occasione perfetta per scoprire le zone e i quartieri meneghini più particolari, ma non solo: vivere l’esperienza della Design Week significa anche immergersi nell’eccellenza gastronomica della città e scoprire ristorante e insegne non ancora provate.
Nel cuore di Milano, Rubacuori, il ristorante del 5 stelle Château Monfort, si distingue come una destinazione imperdibile per chi desidera unire il piacere del design a quello della buona cucina. Grazie alla sua posizione strategica, situato in Corso Concordia a pochi passi da San Babila e dal Duomo, l’hotel è la meta ideale per una cena dopo una giornata frenetica trascorsa tra le meraviglie del Fuorisalone; inoltre, la sua atmosfera intima e suggestiva invita gli ospiti a concentrarsi su sé stessi e a godersi la serata.
Gli ospiti potranno assaporare un menu ricercato che unisce tradizione e creatività: le proposte gastronomiche mixano alla perfezione le tradizioni campane dell’Executive Chef Mozzillo con i sapori tipici di Milano, la città che ha poi adottato lo chef dopo una serie di esperienza all’estero e in Italia. Il menù, da poco rinnovato con l’arrivo della primavera, propone materie prime a km0-100 che valorizzano le realtà locali e dei dintorni, prodotti biologici e provenienti da filiera certificata; tra le varie pietanze in carta si trova, per esempio, Gnocchetto, sentori di mare e asparagi, un piatto che unisce le origini dello chef con materie prime di stagione; tra i secondi, invece, troviamo agnello, piselli e menta, un piatto perfetto per celebrare le festività pasquali dove il sapore della carne viene dolcemente smorzato dalla presenza della menta che rinfresca il palato.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…