Tornesi vanta oltre mezzo secolo di storia. Di generazione in generazione, i Tornesi si sono tramandati l’amore e la passione per la propria terra nativa.
Un risultato testimoniato anche dalla Medaglia conferita al nonno dell’attuale proprietario: l’attaccamento alle origini è salda e forte, ogni membro della famiglia Tornesi è nato, vissuto ed ha lavorato all’interno dell’Azienda facendola crescere anno dopo anno.
Vini, territorio e tradizione
Brunello Docg: vino rappresentativo della cantina dal colore rubino intenso vivace, dal profumo fruttato, speziato e dal sapore: fresco, deciso, equilibrato, portatore di grande piacevolezza.
Ma non dimentichiamoci il Rosso di Montalcino o il Brunello “Benducce 570”.
Le vigne di Cantina Tornesi sono coltivate esclusivamente a Sangiovese e affondano le loro radici in un terreno composto da galestro e sasso, che favorisce un buon drenaggio delle acque piovane.
Un nettare prezioso la cui produzione scandice la vita di chi si prende cura dei vigneti e lavora le uve con estrema passione. Una grande dedizione che dal 1967 anima la famiglia Tornesi, produttrice di importanti vini, tra cui il famoso Brunello di Montalcino. I Tornesi adottano metodi meticolosi ed ecologici per crescere i loro vigneti e oliveti. La coltivazione dei propri vigneti avviene nel rispetto della natura, con concimazioni organiche e senza uso dei diserbanti. Tutte le lavorazioni legate alla produzione avvengono a mano, curandole con mani sagge e mature.
Degustazioni ed enoturismo per la cantina Tornesi
L’azienda, sita in un territorio che lascia senza fiato, si propone anche con esperienze legate all’enoturismo. La scelta giusta per chi cerca relax, ma vuole anche soddisfare il palato.
Elisa e suo padre Maurizio, la madre Renata e Valentina, prezioso aiuto della famiglia, vi ospiteranno nella meravigliosa cantina. Sulla terrazza del Cuculo, che affaccia sulla Val d’Orcia, con una vista mozzafiato sul Monte Amiata, sarà possibile degustare i vini, ascoltando la storia della propria cantina e immergendo i propri ospiti in esperienze a 360° nel vivo della vita in cantina. Per i Tornesi portare i visitatori alla scoperta della cantina è un po’ come condurli in un viaggio nel tempo, lungo la propria storia, i propri valori e la propria passione.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…