Stajnbech racconta tutto il carattere e le peculiarità dei vini del Veneto orientale, una terra vocata e generosa di tradizioni enologiche e cultura, risultato di un accordo perfetto tra terra, uomo e saper fare. Questo territorio viene declinato nei vini di Stajnbech che lo raccontano ciascuno con il proprio linguaggio, ma insieme condividendo il medesimo grado di armonia ed equilibrio.
Consigliamo le seguenti etichette: 150 LISON CLASSICO DOCG, ottenuto dal vitigno storico di uve Tocai Friulano 100%, è un omaggio ai 150 anni dall’unità d’Italia celebrati nel 2011, lo stesso anno in cui è stata riconosciuta la DOCG. E’ il vino che maggiormente rappresenta l’azienda nelle guide e ai concorsi enologici.
STAJNBECH ROSSO, rientra nella linea dei Superiori questo blend barricato, creato per donare a una varietà autoctona di gran carattere come il Refosco dal Peduncolo Rosso, la giusta versatilità grazie all’eleganza del Cabernet Sauvignon rendendolo così più facilmente abbinabile ai piatti di molteplici culture e tradizioni.
L’ENOLOGA, un blend da uve bianche; autoctone come il Tocai Friulano e internazionali come lo Chardonnay. Ideato dalla giovane Rebecca Valent, questo vino nasce per trasmettere un messaggio importante di affermazione identitaria, è un’ode a tutte le donne che lavorano, ogni bottiglia numerata infatti vuole rappresentare un passo verso la conquista di una maggiore equità.
L’Armonia è la cifra stilistica di Stajnbech, un concetto nel quale l’azienda si rispecchia totalmente, partendo dalla natura fino alle persone che lavorano insieme ogni giorno condividendo i medesimi valori di professionalità, dedizione, impegno, ma anche di amicizia e cordialità. Esattamente come le note di una grande sinfonia corale, che risuona e collega vigneti cantina e azienda.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…