Ingredienti: 1 Kg. di melanzane, 2 costole di sedano bianco, 2 cipolle rosse, 500 gr. di pomodori non troppo maturi, 2 cucchiai di capperi sott´aceto, 100 gr. olive nere snocciolate, 60 gr. di granella di mandorle tostate, un mazzetto di basilico, un bicchiere di aceto bianco, olio extravergine di oliva, cannella in polvere, sale, pepe Lavate, spuntate e tagliate a cubetti le melanzane,(preferibilmente quelle violette tonde che risultano molto dolci) cospargetele di sale grosso in un colapasta per circa un´ora, dopodiché eliminate il sale. Tamponatele con carta assorbente e fatele saltare in padella con qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva. Scolatele e tenetele da parte.
Scottate i pomodori in acqua bollente,(preferibilmente quelli a ciliegia, nostrani, napoletani o di pachino, raffreddateli sotto l´acqua corrente, pelateli e tagliateli a dadini. Tritate le cipolle ed il sedano e fateli appassire con 2 o 3 cucchiai di olio. Unite i pomodori, un pizzico di cannella e fate sobbollire per 10
minuti aggiungete i capperi, le olive, la granella di mandorle, le melanzane e l´aceto. Fate cuocere ancora 5 minuti ed alla fine aggiungete il basilico spezzettato a mano. Distribuite la caponata con il fondo di cottura nei vasi, chiudeteli bene e sterilizzate per circa 20 minuti.(Si esegue con molta facilità e al momento del consumo potete anche riscaldarla: tempo di conservazione 6/8 mesi).
Può essere servita come antipasto su un crostone di pane grigliato oppure come contorno
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…