Ingredienti: Kg. 2 di pomodori acerbi, Kg. 1 di zucchero semolato, 2 limoni, 1 stecca di vaniglia
Immergere per qualche minuto i pomodori in acqua bollente, passarli poi
sotto l´acqua corrente per raffreddarli,( in questo modo si peleranno
facilmente), tagliateli a fettine alte circa 1 cm. (se potete eliminate i
semi), metteterli in una ciotola con lo zucchero ed il succo di 2 limoni e
la stecca di vaniglia. Mescolate bene il tutto e lasciate riposare per un
giorno. Cuocete il tutto in una casseruola a fuoco abbastanza vivace fino a
quando il liquido sarà evaporato e la marmellata avrà preso un bel colore
nocciola scuro.Versate la marmellata ancora calda nei vasetti, lasciatela raffreddare e
chiudetela.(si consiglia una breve sterilizzazione in quanto la dose di zucchero è
inferiore a quella generalmente indicata per le marmellate) Le nostre campagne, quando nel periodo di ottobre gli ultimi pomodori per la mancanza di sole non maturavano, questo era un modo per utilizzare proficuamente questo prodotto che altrimenti sarebbe andato perduto
(indicata per accompagnare formaggi molli tipo stracchino, straccone bresciano, ricotta, robiola, ecc.)
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…