Degustazioni, eccellenze locali, divertimento e scoperta del territorio. Sono questo gli ingredienti della Notte Bianca del Gusto, evento di valorizzazione delle produzioni enogastronomiche delle colline del Prosecco DOCG promossa e organizzata da Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco e Latteria Soligo per far vivere al pubblico la vera essenza di queste terre.
Sabato 5 luglio, nello storico stabilimento di Latteria Soligo in Via Carlo Conte a Farra di Soligo, il pubblico potrà degustare prodotti gastronomici d’eccellenza accompagnati dalle migliori produzioni vinicole di una terra unica al mondo.
Ricchissimo il programma della serata, durante la quale, presso l’Auditorium “Battistella-Moccia” di Pieve di Soligo, si svolgerà anche il “Gran Galà della Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco” con i riconoscimenti dell’XI° Concorso Enologico Nazionale Fascetta d’Oro che premierà le migliori etichette tra le oltre 200 presentate in esposizione e degustazione nelle Mostre del Vino della Primavera del Conegliano Valdobbiadene Prosecco.
Un programma, quello della Notte Bianca del Gusto, volto a valorizzare l’intero territorio delle colline trevigiane e la loro cultura. Per questo, durante la giornata di sabato, la manifestazione offrirà diversi appuntamenti dedicati ad arte, storia e ambiente di queste suggestive terre valorizzate da percorsi naturalistici, visite guidate ed imperdibili appuntamenti di degustazione.
La serata propone itinerari alla scoperta dell’arte casearia con la visita guidata al caseificio Soligo, la premiazione del concorso “La mia espressione di Tiramisù”, l’apertura degli stand gastronomici in cui le degustazioni di prodotti tipici saranno accompagnate dai vini partecipanti al Concorso Enologico “Fascetta d’oro” e la “Sfida tra Sindaci” per la realizzazione della propria pizza, con protagonisti i prodotti Soligo.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…