Nelle colline umbre, Fattoria Calcabrina racconta un’evoluzione coerente e visionaria: nata dalla coltivazione di ulivi e vigneti, ha abbracciato la biodinamica già nel 2000 e l’allevamento di capre dal 2007. Dal 2011 produce formaggi biologici a latte crudo di qualità, trasformati direttamente in azienda.
Il Calcabrie è il fiore all’occhiello: formaggio a crosta fiorita, stagionato per circa un mese, con pasta morbida e vellutata, e una crosta bianca che sviluppa profumi intensi e avvolgenti. Il latte crudo di capra, frutto di pascolo e gestione naturale, dona al formaggio una ricchezza aromatica autentica, che evolve a ogni assaggio.
Fattoria Calcabrina propone anche una gamma creativa di formaggi: dal Tronchetto affinato con crusca di canapa e carbone vegetale, all’Erborinato stagionato fino a 45 giorni, fino alla Mattonella, fresca e fiorita.
Accompagnatelo con un Greco di Renabianca ‘23 di Terre Margaritelli, Torgiano (Pg), bianco solido e distintivo, dove la potenza del vitigno Grechetto si sposa con l’eleganza dell’affinamento in legno, oppure con la Picus, un Italian Weiss del Birrificio 61 cento di Pesaro (PU), caratterizzata dall’utilizzo del Gntil Rosso biologico, un’antica varietà di frumento a spiga alta della zona di Urbino.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…