Ci sono sapori che restano per sempre impressi nella memoria. Tra gli alimenti che accompagnano la nostra cultura da secoli, l’Olio Extra Vergine di Oliva è certamente tra i più importanti, ma spesso poco valorizzato.
Ben più di un semplice condimento, l’Olio EVO è, infatti, un vero e proprio alimento funzionale, capace di fare la differenza sin dalla prima infanzia.
Da questa consapevolezza nasce Olivetto, il primo Olio Extra Vergine di Oliva dell’Azienda Agricola Conti Gigli Cervi pensato appositamente per i più piccoli. Delicato, naturale e ricco di polifenoli, è l’alleato ideale per una dieta sana fin dai primi mesi.
Olivetto nasce in Umbria, nell’Antica Tenuta la Torraccia che guarda sulle prime colline di Passignano sul Trasimeno regalando una vista mozzafiato sul lago: qui, dove è la natura a dettare i tempi, gli ulivi sono curati con passione e le olive raccolte a mano per essere spremute a freddo entro poche ore.
Dalle cultivar Frantoio e Leccino, grazie a un microclima unico e a una tradizione secolare, nasce questo olio profumato, gentile e armonioso, perfetto per accompagnare la crescita dei più piccoli.
Olivetto non è “solo” olio: è un consapevole gesto d’amore, un invito a coltivare sin dall’infanzia una cultura del gusto, della qualità e dell’autenticità.
Per i Conti Gigli Cervi, la Tenuta è molto più di un luogo: è una promessa che si rinnova, un’eredità da custodire e trasmettere. Dove un tempo sorgevano torri di guardia, oggi ci sono mani attente che lavorano con cura.
Educare al gusto dell’olio significa insegnare la qualità. Così come da adulti si impara a riconoscere un buon pane o un vino pregiato, anche i bambini possono scoprire la qualità di un olio buono e genuino. Perché il gusto si forma presto, insieme all’intelligenza e al cuore.
Puro, naturale, delicato: Olivetto nutre il futuro con ciò che nasce dalla terra, con pazienza e poesia.
Antica Tenuta La Torraccia dei Conti Gigli Cervi
Antica Tenuta La Torraccia sorge su un colle panoramico tra le colline umbre e la sponda adriatica della penisola. Costruita nel XIV secolo come torre militare di osservazione, nel Quattrocento fu trasformata in elegante residenza nobiliare, accogliendo nel tempo di prestigiose famiglie perugine, come i Graziani e i Narducci.
Oggi la Tenuta è una dimora privata e sede dell’omonima azienda agricola condotta con passione dalla famiglia Gigli Cervi che coltiva un esteso uliveto secolare con cultivar di Leccino, Frantoio e Moraiolo, da cui nasce un olio extravergine di oliva d’eccellenza, intenso e fruttato, che racconta il territorio e riflette una tradizione agricola fatta di artigianalità, innovazione e rispetto per le piante secolari.
contigiglicervi.it
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…