“Arte” e “Val Gardena” costituiscono un binomio solido che affonda le radici in tanti secoli di storia. In inverno gli scultori della Val Gardena, oltre a intagliare il legno come da professione, si cimentano in opere divertenti, create modellando la neve e il ghiaccio e dando così vita a lavori unici che svaniscono con le prime giornate calde.
A Selva Val Gardena dal 27 al 30 dicembre 2023 si svolgerà il consueto “Concorso sculture nella neve”, dove gli artisti trasformeranno la neve creando opere uniche.
Sarà la 27esima edizione e i concorrenti si sfideranno lavorando una materia tanto affascinante quanto complicata. Scultori e artisti, principalmente della valle, che solitamente scolpiscono nel legno, si divertiranno per tre giorni a realizzare figure scolpite a mano, senza l’utilizzo di strumenti motorizzati, partendo da un blocco di ghiaccio rettangolare di 3x3x3 metri.
Questo concorso è ormai una tradizione iniziata nei primi anni ’90 e quest’anno il tema della competizione si concentrerà sulla vita dei contadini e sul loro lavoro, con la promessa di scolpire un quadro affascinante di questa importante parte della cultura.
I vincitori del concorso di scultura nella neve saranno scelti da una giuria di esperti e un premio del pubblico sarà assegnato separatamente. La cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 30 dicembre 2023 alle 16.00 sul prato comunale.
Maggiori informazioni: dal 27.12.2023 al 30.12.2023, dalle ore 09:00 alle ore 18:00, Pra da Nives (prato antistante il comune) – Selva Val Gardena – Alto Adige +39 0471 777900
selva@valgardena.it
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…