Dal 4 al 20 luglio a Tahiti avrà luogo come ogni anno il festival di danza locale “Heiva I Tahiti”, giunto alla sua edizione numero 143. Il festival, la cui origine risale al 1881, è uno dei più antichi del mondo, e porta con sé l’invito a riscoprire e preservare le usanze locali più autentiche attraverso affascinanti spettacoli che combinano danza e musica tradizionale.
Il festival vedrà alternarsi sul palco l’esibizione di una ventina di gruppi concorrenti sia amatoriali che professionisti, di cui 10 di canto e 10 di danza Ori Tahiti, per un totale di circa 2.500 artisti. Heiva I Tahiti ha un grande valore per la popolazione locale e rappresenta un’occasione di incontro di tutti e cinque gli arcipelaghi che compongono la Polinesia Francese per celebrare uno dei tratti identitari più significativi della cultura polinesiana. Le esibizioni di canto vengono preparate con cura e dedizione tra i 4 e i 12 mesi prima della competizione, mentre per le prove di ballo viene studiata una preparazione fino a 18 mesi prima dell’esibizione ufficiale, che avviene davanti a circa 30.000 spettatori provenienti dalla Polinesia e da tutto il mondo. L’Heiva I Tahiti avrà luogo a Papeete, presso Place To’ata Boulevard Pomare IV To’ata. I biglietti sono acquistabili sul posto o online.
Durante le giornate dell’Heiva si tiene anche un altro importante appuntamento culturale che celebra, in questo caso, gli sport e i giochi tradizionali. La manifestazione Tū’aro Mā’ohi prevede la tradizionale gara di trasporto della frutta l’11 luglio presso il Parco Paofai di Papeete, e una rassegna di altri sport tradizionali il 13 e 14 luglio al Parc Vaira’i di Punaauia, tra cui il lancio del giavellotto, il sollevamento di pietre, la lotta tradizionale e molto altro ancora.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…