Luoghi unici che aspettano solo di essere visitati, vette maestose, escursioni, alpinismo, bicicletta per una vacanza d’estate “attiva”: OLM Nature Escape, a Caminata di Tures in Valle Aurina (BZ) – il primo eco-aparthotel completamente autonomo a livello energetico dell’Alto Adige – è il luogo di partenza ideale per scoprire la Valle Aurina e le mille opportunità che offre, otre 400 km di sentieri panoramici, spettacolari percorsi, piste ciclabili, il Parco Naturale delle Vedrette di Ries-Aurina.
Esperienze per tutti e per tutti i gusti: itinerari impegnativi e piacevoli sentieri escursionistici, andando alla scoperta delle Malghe, di misteriosi Bunker o delle dolci colline del Miele; montagne da conquistare in sella alla bicicletta mettendo alla prova i polpacci oppure pedalare lungo sentieri pianeggianti e sul percorso ciclabile della Val Pusteria. Ma in Valle Aurina d’estate ci si diverte anche sulle piste da slittino in erba, lungo le vie ferrate o in più adrenaliniche avventure fra rafting e kayak. Una vacanza seguendo il ritmo naturale come è nell’idea di accoglienza di OLM, un luogo dove coppie, famiglie, viaggiatori solitari possono trascorrere momenti all’insegna della quiete e nel rispetto delle risorse del pianeta. Dalle 33 ApartSuite, 25 delle quali con sauna finlandese privata, dotate di terrazzi con zona relax e di una kitchenette che permette di cucinare in autonomia, alla Eco Spa: una piscina che dall’interno prosegue all’esterno, sala yoga & palestra, bagno turco, sauna finlandese, il percorso Kneipp che termina nel laghetto balneabile in estate.
Natura e tradizioni locali diventano un’esperienza anche in cucina con l’utilizzo di prodotti propri o da attività della zona, dalla colazione all’OLM Dinner, all’APÉRO Dinner (aperitivi lunghi a buffet) fino alle proposte delle serate speciali. “Stay in motion, stay active”: in estate “c’è molto da fare” nei dintorni di OLM Nature Escape. L’ “Active mountains” è lo speciale programma, da giugno a ottobre, che propone escursioni in giornata con partenza da Campo Tures, per trascorrere fresche giornate su versanti di montagna, tra prati e campi, in riva a corsi d’acqua in serenità e relax. Ogni martedì l’esperienza di un’escursione multisensoriale alla sorgente (dal 2 luglio all’8 ottobre 2024) per scoprire i modi di rilassamento nell’ambiente aspro e rinfrescante della Val Sorgiva a Riva, fra tecniche di respirazione e forest bath sotto la guida esperta di Doris. Il mercoledì è dedicato alla scoperta delle erbe selvatiche (dal 19 giugno al 9 ottobre 2024) guidati da Mario che spiegherà modi e metodi di cure e ricette. Il venerdì invece escursione nella foresta (dal 21 giugno all’11 ottobre 2024), seguendo il torrente per esplorare la valle dell’acqua Selva dei Molini, con un esperto forestale.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…