Mare e piscine, privacy e relax con tutti i servizi di un villaggio turistico. Isaresidence è il luogo ideale per chi cerca la tranquillità
Una casa al mare con tutti i servizi del villaggio turistico, accessibile anche a chi ha difficoltà motorie e persino con la possibilità di abbinare pasti in mezza pensione o pensione completa? A Isolaverde di Chioggia, nel veneziano, l’ospitalità mette al centro le specifiche esigenze di ciascun turista perché le vacanze rappresentano un sacrosanto momento di svago e relax che non deve escludere nessuno. Secondo i più recenti dati Istat, infatti, sono oltre 3 milioni 150mila gli italiani con disabilità, mentre in Europa superano gli 87 milioni ed entro il 2035 si calcola un aumento del 70% di viaggiatori che cercano soluzioni più adeguate all’età o alle necessità di viaggiare insieme a nonni o bambini. Isaresidence Holiday Resort è un complesso a 5 stelle di 158 appartamenti di proprietà del gruppo padovano Isaholidays, pensati per coppie, famiglie numerose e persone disabili o con ridotte capacità di movimento. Le varie unità sono prive di barriere architettoniche dall’ingresso in reception fino alla spiaggia, raggiungibile tramite un camminamento piastrellato, con comode piazzole adatte anche alle carrozzine. Tra le novità 2024 la realizzazione della nuovissima ala “Prestige”, 28 nuovi alloggi a impatto zero che si affacciano sul parco acquatico e sul mare in un sapiente mix di comfort, privacy e spazi all’aperto.
Staccare la spina o lavorare da remoto respirando la brezza marina
Isaresidence è la soluzione ideale per chi cerca un ambiente più tranquillo dove staccare la spina o continuare a lavorare respirando la brezza marina. Sono inclusi tutti i servizi per i bambini – dalle piscine alla spiaggia — o per garantire il massimo comfort anche a genitori anziani. Da giugno è possibile provare anche i nuovissimi appartamenti “Prestige” che propongono ambienti luminosi con grandi vetrate, arredi marini eco compatibili, dotazioni tecnologiche avanzate ed elettrodomestici delle migliori marche. La struttura si sviluppa su quattro livelli con ampi affacci sul verde e sul mare: il piano terra con giardini privati per accogliere fino a 6 persone, i piani 1° e 2° con soluzioni da due o quattro persone, un bellissimo attico con grandi terrazze e una meravigliosa vista sull’Adriatico. Anche la parte più storica garantisce il massimo comfort ed è priva di barriere architettoniche con spaziosi ascensori adatti alle carrozzine. Gli appartamenti al piano terra hanno un giardino privato arredato a zona pranzo e zona relax con lettini prendisole. L’area è delimitata da un cancelletto perfetto per la privacy e la sicurezza dei bambini o dei propri amici animali. Gli appartamenti ai piani hanno terrazze arredate a zona pranzo e dotate di tende parasole a scorrimento, ideali per protezione e ombreggiatura.
A Isaresidence ci sono piscine, ristorante e spiaggia con accesso privato
Al centro del complesso si trova un parco acquatico con due piscine: la piscina sportiva per chi ama lo sport e la piscina laguna con fondo gommato, perfetta per i bambini piccoli o per chi vuole rinfrescarsi dalla calura estiva. E per quanti cercano una soluzione per evitare di prepararsi da mangiare anche negli unici giorni di vacanza, niente paura. Il ristorante “Ai Tamerici” propone menù della cucina tipica veneziana con la possibilità di prenotare trattamenti di mezza pensione o pensione completa. Insomma, le ferie sono ferie per tutti, anche per genitori e nonni con bambini o per le coppie che vogliono semplicemente rilassarsi. Gli ospiti possono infine accedere a un’ampia spiaggia privata con stabilimento balneare, lettini e ombrellone incluso nella sistemazione. L’area comprende comode piazzole accessibili e le persone con disabilità possono richiedere la carrozzina da mare “Job” per tranquille passeggiate lungo la battigia.
Isamar a due passi o in trenino elettrico
Isaresidence è collegato a Isamar tramite una breve passeggiata che conduce a un ingresso riservato, oppure con il servizio transfer in trenino elettrico. Gli ospiti del residence sono quindi benvenuti anche al villaggio dove potranno provare ogni tipo di attività e divertimento per tutte le età e i gusti. Dalla gigantesca area di 20mila metri quadri dedicata allo sport e al gioco con campi da tennis, calcio, volley, calcetto, basket, minigolf e padel fino ai 14mila metri quadri con 7 piscine, scivoli adrenalinici, piscine baby e laguna oppure la nuova grande attrazione della Pump track, pista per biciclette, skateboard, monopattini e pattini a rotelle con curve paraboliche e whoop entusiasmanti. Infine, l’animazione di Samarcanda – the joy maker, i mini club, il centro diving, negozi, ristoranti, spettacoli, feste, tornei.
A pochi chilometri si incontrano Chioggia e Venezia
Guai a definire Chioggia una piccola Venezia, nonostante la presenza di calli e canali e la vicinanza alla Perla dell’Adriatico. La sua storia millenaria carica di tradizioni, leggende e meraviglie architettoniche la rendono un gioiello fuori dal tempo che ispirò Carlo Goldoni ad ambientare qui la sua celebre commedia “Le baruffe Chiozzotte”. E poi ci sono i “mògnoli”, i pescivendoli che portano il pescato fresco dell’Adriatico al Mercato del Pesce intercalando le vendite con accenti e canti tipici. Chioggia, città che diede origini a Eleonora Duse, simbolo indiscusso del teatro moderno, val bene una gita da Isaresidence anche per chi vuole provare la celebre tintarella lungo le spiagge di Sottomarina oppure gli effetti benefici per i bambini. Gli amanti della bicicletta possono infine cogliere l’occasione di pedalare fino al Lido di Venezia tramite il comodo approdo del vaporetto che collega Chioggia con l’Isola di Pellestrina fino agli Alberoni e all’approdo Actv di Santa Maria Elisabetta.
A sud, il Delta del Po e un territorio di ecosistemi naturali
Isaresidence e Isamar sorgono ad appena una cinquantina di chilometri dall’altro resort del gruppo Isaholidays, Barricata Holiday Village, punto di partenza ideale per visitare il Parco Naturale del Delta del Po e il suo mosaico di ecosistemi naturali. Un’area vasta che dal Veneto arriva fino a Ravenna con tantissimi itinerari che sono parte della biosfera Unesco con boschi, valli d’acqua dolce e salmastre, saline, dune e pinete di rara bellezza. Tra questi, la Sacca degli Scardovari, le “peociare”, Porto Tolle, Cà Tiepolo da visitare in barca o in bicicletta accompagnati dal volo di rapaci, gabbiani, sterne, ibis, gru e centinaia di altre meraviglie.
Le offerte di Isaresidence
• Occasioni dal 14.07 al 21.07 in strutture accessibili con prezzi a settimana da 1.115 euro ad alloggio;
• Agosto con grandi spettacoli e serate imperdibili in appartamento accessibile: € 1.485 ad alloggio dal 10 al 17/08
• Tutto il bello di settembre con tariffe valide dal 01/09 al 29/09 a partire da 460 euro a settimana per alloggio
Le offerte comprendono anche il posto auto comodo, l’accesso alla spiaggia con ombrellone e due lettini oltre all’utilizzo di tutti i servizi dei villaggi Isaholidays: accesso al Parco Acquatico con 8 piscine e 6 emozionanti scivoli, animazione diurna e serale, mini e junior club, palestra, campi da calcetto, tennis, tiro con l’arco, beach volley, corsi sportivi collettivi, WI-FI gratuito in aree pubbliche, servizio di sicurezza 24H.
Il Gruppo Isaholidays, comprende Isamar Holiday Village a Isola Verde di Chioggia (Ve) e Barricata Holiday Village, nel cuore del Delta del Po (Ro). Isamar Holiday Village, fondato nel 1971, è un punto di riferimento dei villaggi vacanze in Europa. Immerso in un’area verde di 300.000 mq affacciata sul mare, con ampia spiaggia privata, ha un grande parco acquatico, aree divertimento per i bambini e ragazzi, attrezzature per attività sportive, centro wellness e animazione internazionale. Tra le attività principali quella di Isamar Diving Center, con corsi e possibilità di escursioni. Alle porte del Villaggio si trova un centro ippico di importanza nazionale, Tenuta Santa Grazia, che offre agli ospiti la possibilità di indimenticabili passeggiate a cavallo sulla spiaggia. Fa parte di Isamar anche Isamar Holiday Residence, un complesso residenziale con 160 appartamenti di design (28 di nuova realizzazione) a basso impatto ambientale all’interno di un grande parco, direttamente di fronte con accesso a tutti i servizi di animazione e sport del Villaggio. Barricata Holiday Village, nel cuore del Parco Naturale del Delta del Po, è il luogo ideale per chi vuole riscoprire il piacere di una vacanza a contatto con la natura. Spiagge, lagune, boschi e dune tutte da esplorare a cavallo, in barca o in bicicletta per poi tornare in un villaggio perfettamente attrezzato per un soggiorno all’insegna del relax e del divertimento.
Info: Gruppo Isaholidays, Tel. 041 5535811. Isaresidence Holiday Resort: www.isaresidence.com; Isamar Holiday Village: www.villaggioisamar.com; booking@villaggioisamar.com;
Barricata Holiday Village: www.villaggiobarricata.com, booking@villaggiobarricata.com
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…