Il Renon è un vero paradiso per chi ama il trekking e la full immersion nella natura. La zona escursionistica del Renon comprende oltre 300 chilometri di sentieri, dai pendii soleggiati a valle fino alle più alte vette, con passeggiate ed escursioni per tutti i gusti. Certamente il Corno del Renon, che domina l’altipiano dall’alto dei suoi 2.260 metri, è il punto migliore da cui godere un panorama a 360° sulle vette più belle dell’arco alpino. Arrivarci è facile: basta salire a bordo della cabinovia (con partenza da Pemmern) per raggiungere in pochi minuti Cima Lago Nero (2.070 metri) e da lì incamminarsi lungo il Premium Panorama Tour, percorso ad anello di circa 8 tra i più suggestivi. Accompagnati ovunque dalla vista indescrivibilmente bella, attraverso prati, boschi e punti panoramici si cammina a passo lento per contemplare uno spettacolo naturale che appaga la vista e scalda il cuore. Sosta d’obbligo al celebre “Tavolo rotondo“, opera d’arte realizzata da Franz Messner e piattaforma panoramica che porta incisi i nomi e i profili di tutte le cime che si stagliano di fronte, dai colossi di ghiaccio dell’Ortles ad ovest al leggendario mondo delle Dolomiti ad est, dalle Alpi dello Stubai e dello Zillertal a nord, alla Presanella ed all’Adamello a sud dove emergono anche le Dolomiti del Brenta. E per un pit-stop gourmet da ricordare, la Feltuner Hütte con piatti tipici della tradizione altoatesina e un esclusivo dehor con vista. www.renon.com
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…