Raggiunge uno dei luoghi di pellegrinaggio più iconici e spettacolari della Catalogna, il monastero benedettino di Santa Maria di Montserrat, il Camí Ignasià creato nel 2012 per ripercorrere le 27 tappe (ben 650 km!) che il fondatore della Compagnia di Gesù, Ignazio de Loyola, fece nel 1522 dalla sua casa natale (la torre-palazzo di Azpeitia, nei Paesi Baschi) fino alla grotta di Sant Ignasi nella cittadina catalana di Manresa. Per i pellegrini di oggi, seguire le orme del futuro santo lungo le sette tappe catalane significa riscoprire un modo di viaggiare lento e consapevole, per alcuni di pura connessione spirituale. Oltre a vedere capolavori come l’antica cattedrale di Lleida. Solo qui Se sali a piedi sulla montagna di Sant Jeroni, puoi scoprire sentieri meno battuti e lontani dalle zone più turistiche di Montserrat. Dalla cima, a meno di 1.300 metri di quota, si vede un panorama incredibile che spazia dai Pirenei fino alle isole Baleari.
Info www.caminoignaciano.org
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…