L’Hotel Carlton è un 3 stelle nel cuore del centro storico di Ferrara, vicino ai più importanti monumenti e ai centri direzionali della città estense: Palazzo dei Diamanti, il Castello Estense, la Cattedrale, Palazzo Schifanoia, le zone Medioevali e Rinascimentali della Città o l’antica Università sono solo alcune delle tante bellezze visitabili con una breve passeggiata o con alcune pedalate in bicicletta, dato che “Ferrara è la città delle Biciclette”!
L’albergo ha 3 sale meeting dotate di luce naturale e attrezzate con le più recenti tecnologie audio e video, che possono ospitare fino a 120 persone. È dotato anche di garage privato con ricarica per auto elettriche, palestra, bar e ristorante. L’Hotel Carlton vanta un sistema di qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001 e tutte le facilities per disabili.
Ferrara, la città più “pedalata” d’Italia
Ferrara è la “Città delle Biciclette”, vengono utilizzate da una larga parte dei residenti e dei turisti perché le infrastrutture e la pianta della città si prestano particolarmente, inoltre viene dedicata un’attenzione speciale a questo mezzo di trasporto e stile di vita. All’ingresso dell’albergo campeggiano trionfanti le biciclette personalizzate a noleggio disponibili per spostamenti in città, incluse quelle per i bambini. Non sono finiti qui i servizi che l’Hotel Carlton offre a quanti scelgono la bicicletta come mezzo principale con cui trascorrere le proprie vacanze: deposito Bike coperto e videosorvegliato, zona lavaggio bici, angolo officina con attrezzi per manutenzioni ordinarie, bollettino meteo giornaliero, servizio lavanderia e asciugatura scarpe, ristorazione sportiva specializzata per gruppi di almeno 25 persone, lunch box con panini, frutta e bevanda, convenzioni con negozi di sport per noleggio bici ed acquisto abbigliamento/accessori. Infine: itinerari consigliati e servizio stampa degli itinerari.
Si può comodamente visitare Ferrara in bicicletta, magari percorrendo le Mura, i nove chilometri che abbracciano il centro storico, ma non solo: la città può essere una delle tappe di un itinerario in bicicletta più articolato, oppure può essere il punto di partenza ideale per visitare la natura della provincia con il Po che la attraversa fino al Mar Adriatico dando origine alle Valli di Comacchio ed al Parco del Delta del Po con i suoi incantevoli paesaggi. Fra i tantissimi itinerari che lo staff dell’albergo sarà felice di suggerire, due sono emblematici del mix irresistibile di arte e natura che contraddistingue la provincia di Ferrara: quello che unisce i centri storici della rinascimentale Ferrara e della medievale Bologna, passando per paesi della campagna emiliana come Bentivoglio, e per l’antica via della Seta; o il suggestivo itinerario di due giorni e 100 km che unisce Ferrara a Comacchio, la “piccola Venezia”, passando per le Delizie (dimore Estensi patrimonio UNESCO, disseminate per tutta la provincia di Ferrara), costeggiando il Po, toccando svariati paesi e residenze iconici come Codigoro, l’Abbazia di Pomposa, le lagune e le pinete del Parco del Delta del Po, il Lago delle Nazioni e infine Comacchio con i suoi canali, ed il delizioso centro storico.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…