Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Dallo spettacolo del Natale, in Slovenia, non è escluso nemmeno il ricchissimo sottosuolo del paese che, specie nell’area geografica del Carso, a Sud-Ovest, pullula di cavità e meraviglie nascoste. Un luogo apparentemente desertico, ma in realtà brulicante di vita sia nei borghi arroccati sulle sue colline, che al di sotto di queste, in un fantastico mondo sotterraneo vissuto e vivace per tutto l’anno.
Sono già in corso i preparativi per il presepe vivente delle Grotte di Postumia, le più famose del Carso sloveno, giunto alla sua trentaquattresima edizione: il racconto della Natività, messo in scena lungo l’intero percorso di cinque chilometri delle grotte da attraversare a bordo del trenino, sarà composto di esibizioni musicali, strumentali e di danza, proiezioni video e dalle performance di più di cento artisti internazionali, tra i quali il tenore italiano Ivan Defabiani, la soprano giapponese Sumika Kanazawa e la soprano slovena Anea Mercedes Anžlovar.
L’evento sarà di scena dal 25 al 30 dicembre 2024, ma i biglietti sono già in vendita ora: per chi acquisterà il proprio accredito entro il 5 novembre, è previsto uno sconto del 30% sul prezzo del biglietto.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…