Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Politica sui cookie
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Junkanoo è il festival culturale nazionale che vive il suo apice nel centro di Nassau durante le festività natalizie, ovvero nella notte tra Natale e Santo Stefano e in quella tra il 31 dicembre e il primo gennaio.
Rappresenta il ricco patrimonio della diaspora africana ed è una tradizione, vivace e piena di colore, che narra e celebra la forza e la resilienza del popolo delle Bahamas.
Lasciatevi travolgere dal ritmo scandito dai tamburi di pelle di capra, da campanacci, corni e fischietti, dai costumi stravaganti e variopinti, dai gioiosi spettacoli di danza che riempiranno le strade del centro di Nassau. Si tratta di una vera e propria parata carnevalesca, che richiede per la sua preparazione, un anno intero di impegno e molte mani: costumi e maschere vengono infatti realizzati, spesso con materiali di scarto come il cartone, tutti a mano con pazienza certosina.
Il risultato è un’incredibile opera d’arte, un tripudio di colori che vibrano a ritmo di musica e vengono scossi da frenetici passi di danza.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…