È forse l’evento più famoso celebrato nelle remote terre dell’Alaska ed è noto come la “Corsa del siero”, un’impresa memorabile compiuta nel 1925, per salvare la cittadina di Nome (di circa 1.500 abitanti) da un’epidemia di difterite; si riferisce al fatto che vennero trasportate su una slitta trainata da cani 300.000 fiale di un’antitossina per 1.700 km, da Nenana fino a Nome, salvando così a vita a migliaia di persone. Questo evento viene celebrato ogni anno attraverso l’Iditarod Trail Sled Dog Race, che riunisce abitanti e visitatori lungo un percorso di 1.600 chilometri per assistere alle gare dei migliori mushers (conduttori di slitte trainate da cani) e dei loro cani. E quest’anno festeggia 100 anni.
La competizione parte all’inizio di marzo da Anchorage a Nome con slitte composte da sedici cani e dura dai nove ai quindici giorni. Un evento ricordato anche per una tragedia: durante le riprese di questa gara, Félix Rodríguez de la Fuente e altre tre persone morirono 45 anni fa, il 14 marzo 1980, in un incidente aereo.
https://es.usembassy.gov
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…