Splendide savane, distese verdeggianti e tramonti mozzafiato fanno da sfondo alla vera protagonista del Masai Mara National Reserve, nel sud-ovest del Kenya: la straordinaria fauna selvatica che vaga libera in questo sconfinato ecosistema. Con un’estensione di 1.500 km², questa riserva famosa in tutto il mondo ospita oltre 90 specie di mammiferi ed è teatro della grande migrazione, un evento straordinario che tra giugno e settembre vede milioni di gnu, zebre e gazzelle percorrere quasi 3.000 km dal Serengeti, in Tanzania.
All’interno di questo fiorente ecosistema, i viaggiatori possono condividere l’emozione di avvistare uno dei leggendari Big Five: leoni, leopardi, bufali, rinoceronti ed elefanti.
Immerso nel cuore della Masai Mara National Reserve, sulle rive del fiume Talek, JW Marriott Masai Mara Lodge offre un elegante rifugio dove riconnettersi con la natura. Da qui, gli ospiti possono ammirare la fauna selvatica attraversare il proprio cortile nel tragitto verso il fiume per abbeverarsi. Progettato per fondersi armoniosamente con il paesaggio, il lodge dispone di 21 tende private, tra cui una suite honeymoon, una suite executive e due family suite, ciascuna con una terrazza panoramica da cui contemplare l’immensità della savana. Gli ospiti possono partecipare a tour guidati a piedi con l’Head Guide del lodge, esperto naturalista e conoscitore della cultura locale e della flora rigogliosa della regione.
Le esperienze presso JW Marriott Masai Mara Lodge sono pensate per arricchire il soggiorno con momenti unici: dai workshop di fotografia nello studio del lodge ai massaggi rilassanti nella spa ayurvedica, fino alle serate intorno al fuoco sotto il cielo stellato, sorseggiando un drink e ascoltando i suoni della natura.
Le tariffe riservate ai soci Marriott Bonvoy partono da €1.800 a notte.
Per maggiori informazioni, visitare il sito JW Marriott Masai Mara Lodge
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…