Nel Limburgo belga, la voglia di stupire e di pedalare è inarrestabile e nel corso del 2025 è prevista una nuova scommessa: una pista ciclabile a 30 metri sottoterra. Una nuova esperienza legata al dna minerario di questa regione fiamminga si aggiunge quindi ad una infrastruttura ciclabile spettacolare che annovera la possibilità di pedalare sotto al livello dell’acqua di un lago, all’altezza della chioma degli alberi, in mezzo alla brughiera, oppure – a proposito di passato minerario – di percorrere una passerella che si insinua – sull’acqua – tra due terrils, le colline artificiali create dagli scarti del carbone.
E per chi desidera un’esperienza ciclistica più forte? Le sfide non mancano, non è un caso che il Limburgo abbia ospitato gli ultimi mondiali e del resto fu qui che si svolse nel 1894 il primo campionato belga di ciclismo.
Ricevi MCGWeek Gratis!
Ogni settimana sul tuo Smartphone.
Ti potrebbe interessare anche…