Narcisi, giacinti e tulipani in primavera, rose e azalee in estate, dalie e foliage in autunno… Mainau, l’isola dei fiori, è un piccolo paradiso in cui crescono piante mediterranee ed esotiche, e il suo giardino botanico nel parco storico del palazzo barocco sorprende in tutte le stagioni con fioriture sempre nuove.
Nonostante la superficie modesta (45 ha circa), l’isola incanta per la sua eccezionale varietà di fiori, alberi e arbusti: la serra delle palme ospita più di 1.200 orchidee, e la casa delle farfalle accoglie un migliaio di questi eleganti insetti; vi sono poi il roseto con più di 800 specie di rose, la preziosa collezione di alberi plurisecolari come il Tiglio di Vittoria piantato nel 1862, la Sofora pendula annodata piantata nel 1868, le sequoie alte più di 40 metri, i maestosi cedri dell’Atlante, le grandi palme da dattero delle Canarie, rarissime da trovare con queste dimensioni a nord delle Alpi, e una ricca collezione di agrumi che si può ammirare in estate nei cortili del maestoso palazzo.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…