Importante novità per il resort Rimske Terme: a partire dal 2025, infatti, parte una nuova policy Adults Only, che rivoluziona l’orientamento e il target del centro termale, il primo della Slovenia ad essere dedicato interamente a un pubblico over 14.
Aljoša Ota: “vogliamo consolidarci come realtà d’eccellenza”
In linea con la strategia indicata dall’Ente Sloveno per il Turismo, dunque, gli investimenti nel migliorare e diversificare l’offerta termale sono un elemento imprescindibile per la crescita di un paese che intende sempre più attirare un turismo esigente e d’eccellenza. “Il nostro obiettivo è quello di considerare la Slovenia come destinazione che abbina lo spirito green alla qualità – dichiara Ota – lasciando stupiti anche ospiti più esigenti, andando oltre ogni aspettativa. Vogliamo consolidarci come realtà turistica d’eccellenza, tanto per l’outdoor quanto per l’enogastronomia, tanto per le stimolanti attività culturali quanto per il turismo termale, che costituisce per il mercato Italia il 16% degli arrivi”.
I dati diffusi dall’Associazione dei Centri termali naturali della Slovenia, del resto, ci dicono che nel 2024 quasi un cliente straniero su 5, nei centri benessere del Paese, proveniva proprio dall’Italia (70.500, pari al 18,4% del totale). Oltre che per gli arrivi complessivi, lo Stivale resta il secondo mercato anche per quanto riguarda il termalismo, alle spalle della sola Austria, ma davanti ad altri collaudati mercati come Croazia, Germania e Serbia.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…