Collodi, incantevole borgo toscano in provincia di Pistoia, è conosciuto in tutto il mondo per via di Pinocchio, il celebre burattino nato dalla penna di Carlo Collodi. Le pagine delle “Avventure di Pinocchio”, uno dei libri più amati e letti di sempre, prendono vita in questo angolo di Toscana, dove nel 1956 è stato inaugurato il Parco di Pinocchio, un luogo magico che continua a incantare grandi e piccoli.
Nato dalla collaborazione di artisti e architetti, il parco è una vera e propria immersione nella fiaba. Mosaici colorati, edifici originali e sculture artistiche abbracciate dalla natura si uniscono in un percorso fiabesco che racconta le avventure del burattino. Il parco è ricco di attrazioni: dal teatro che regala divertenti spettacoli di burattini alle giostre d’epoca che affascinano adulti e bambini. Il parco avventura, la nave corsara e il labirinto di siepi sono solo alcune delle sorprese che attendono i visitatori. Nel parco monumentale, immerso nel verde, si può passeggiare tra le sculture in bronzo dei personaggi della storia, trasformando ogni passo in un incontro con la magia di Pinocchio.
Un’attrazione imperdibile è l’installazione a forma di balena, dove i bambini possono entrare nella bocca dell’animale e giocare tra i suoi enormi denti.
Per chi arriva in camper, il parco offre un’area attrezzata per il parcheggio e la sosta: l’area in Via Benvenuto Pasquinelli a Collodi, nei pressi del parco, che dispone di carico e scarico e in cui i visitatori possono sostare gratuitamente per una notte.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi ricevere aggiornamenti su nuovi contenuti?
Ricevi MCGWEEKTi potrebbe interessare anche…